Presentata martedì 25 marzo 2025 nel corso di una conferenza stampa che si è svolta a Cameri, comune capofila del Sistema bibliotecario BANT (Biblioteche Associate Novarese e Ticino) la mostra “Osvaldo Cavandoli – Lo stile dell’essenziale”, dedicata alla straordinaria opera dell’artista milanese celebre per il personaggio de “La Linea” e per le animazioni in stop motion.
Saranno infatti gli spazi di dieci Biblioteche del Sistema BANT ad ospitare per tutto l’anno l’esposizione, a turni di due settimane ciascuna partendo da Cameri, dove il 3 aprile alle 21.00 si terrà l’inaugurazione presso la Biblioteca Civica e dove la mostra rimarrà fino al 19 aprile. L’evento si sposterà nelle biblioteche del Sistema secondo il seguente calendario, comunicato nel corso della presentazione:
Cameri dal 3 al 19 aprile – Biblioteca Civica
Arona dal 20 al 31 maggio – Biblioteca Avv. Sen. Carlo Torelli
Momo dal 4 al 14 giugno – Biblioteca Civica
Borgo Ticino dal 13 al 25 settembre – Salone via Sotto Borgo
Oleggio dal 28 settembre all’11 ottobre – Biblioteca E. Julitta
Trecate dal 14 al 28 ottobre – Scuola secondaria di primo grado “Cassano”
Galliate dal 2 al 15 novembre – Sale sud Castello Sforzesco
Cerano dal 19 al 29 novembre – Sala Crespi
Mezzomerico dal 1° all’8 dicembre – Sala Consiliare
Bellinzago Novarese dal 10 al 20 dicembre – Biblioteca Civica
La mostra è gratuita e aperta al pubblico negli orari di apertura delle Biblioteche e coinvolgerà con laboratori e visite guidate studenti e insegnanti delle classi quinte delle scuole primarie, delle scuole secondarie di primo grado e degli istituti ad indirizzo artistico del territorio, nei quali sono stati programmati incontri in Biblioteca a cura di Bruno Testa.
Proprio ai ragazzi, appassionati di videogiochi, comics, animazione e tecniche grafiche sempre più evolute in un’era digitale come quella che viviamo si rivolge questa mostra che ripercorre i primi passi delle tecniche di animazione oggi maggiormente diffuse e apprezzate dai più giovani.
Per informazioni contattare la biblioteca Sen. Avv. Carlo Torelli: telefono 0322/44625 mail:
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca:
martedì 9.00-12.30 e 15.00-18.30
mercoledì e giovedì 9.30-12.30 e 15.00-18.30
venerdì e sabato 9.30-12.30
ingresso libero
vedi anche gli eventi raggruppati nelle categorie: mostre» incontri» concerti» mercatini»
Vuoi essere informato sui nuovi eventi che vengono pubblicati?
Basta semplicemente, seguirci gratuitamente sul canale @aronanelweb dell’App Telegram
Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l’omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.