ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Io lo chiamo Nebbione

lunedì 27 Maggio 2019 - ore 15.00 - 19.00

“Io lo chiamo Nebbione” è la serata dedicata agli operatori del settore che si terrà lunedì 27 maggio al Ristorante Giardino di Arona, organizzata dall’Associazione Nebbione.

Avreste mai immaginato che da una stessa vigna e da una stessa annata si potessero assaggiare due vini completamente diversi per tipologia e colore?
E’ una reale possibilità a partire dalla vendemmia 2010, anno di partenza del progetto “Nebbione”, ideato dall’Enologo Sergio Molino, che ha deciso di chiamare in questo modo il procedimento di produzione dello spumante metodo classico da 100% uva nebbiolo proveniente da diverse regioni vocate alla sua coltivazione.

Le Langhe del Barolo, l’Alto Piemonte del Gattinara e la Valle d’Aosta del Picotendro, terre in cui il Nebbiolo si esprime al meglio dando origine a grandi rossi, trasmettono la stessa ricchezza espressiva nella versione “bolla”. Il Nebbione si colloca nel contesto degli spumanti piemontesi che hanno creato una nuova tendenza del “bere local” quale prodotto di gamma medio-alta e di nicchia.

“Anni di analisi e ricerche – racconta Sergio Molino – mi hanno portato a capire che il grappolo di Nebbiolo, nella sua parte più bassa nel periodo pre-vendemmiale ha il grado di acidità perfetto per creare una base spumante, di qui l’intuizione di utilizzarlo per un metodo classico e la creazione del gruppo di lavoro”. Poche regole ma ben precise definiscono il progetto: soltanto le punte dei grappoli, soltanto Nebbiolo da rosso importante, oltre 40 mesi sui lieviti, dosaggio zero. Ovviamente metodo classico.

Lunedì 27 maggio le aziende che fanno parte del progetto proporranno nella prima parte dell’evento in degustazione un’anteprima della “bolla” ancora in via di maturazione o appena uscita in commercio nella seconda parte lo spumante affiancato dal suo rosso, vale a dire i due vini ottenuti dallo stesso vigneto e dalla stessa vendemmia. Più precisamente:

Rivetto dal 1902 (Serralunga d’Alba) – Kaskal 2013 e Barolo Briccolina 2013
La Kiuva (Arnad – Valle d’Aosta) – Traverse 2012 e Arnad-Montjovet Superieur 2012
Cascina Ballarin (La Morra) – Punte dei Tre Ciabot 2012 e Barolo Bricco Rocca 2012
Enzo Boglietti (La Morra) – Enzo Boglietti 2011 e Barolo Brunate 2011
Travaglini (Gattinara) Nebolè 2011 e Gattinara Riseva 2011
Franco Conterno (Monforte d’Alba) e Barolo Bussia Riserva 2010

Gerlotto (Diano d’Alba) – Anteprima 2016

ore 15-17 – Degustazione anteprima metodo classico
ore 17-19 – Degustazione metodo classico e il suo Grande Rosso
seguirà momento conviviale

info: Associazione Nebbione – 

Share this…

Dettagli

Data:
lunedì 27 Maggio 2019
Ora:
15.00 - 19.00
Categoria Evento:

Luogo

Ristorante Pizzeria Giardino
Lungolago Marconi 1
Arona,
+ Google Maps
Phone
0322248761
Visualizza il sito del Luogo

vedi anche gli eventi raggruppati nelle categorie: mostre»  incontri»  concerti»  mercatini»

Vuoi essere informato sui nuovi eventi che vengono pubblicati?
Basta semplicemente, seguirci gratuitamente sul canale @aronanelweb dell’App Telegram

Si declina ogni responsabilità per eventuali cambiamenti di date o programmi non comunicati dagli organizzatori e per l’omissione di manifestazioni di cui non si è avuta segnalazione.