«Torna |
LIONS CLUB - RACCOLTA OCCHIALI aggiornamento
Si è fatto in questi
giorni un aggiornamento della campagna del club lions Arona-Stresa per
la raccolta di occhiali usati, che vengono poi puliti, sistemati e
consegnati gratuitamente nei paesi più poveri del terzo e
quarto mondo, nei quali è quasi impossibile potersi permettere
montature d'occhiali.
La raccolta presenta finora un risultato di 948 paia di occhiali fra nuovi ed usati. Questo è l'elenco di alcuni degli esercizi che collaborano meritoriamente a questa raccolta per conto del Lions Club e nei quali è possibile consegnare gli occhiali: OTTICA ARONA, CENTRO OTTICA PIAZZA, OTTICA USARDI, OTTICA DORMELLETTO, FARMACIA MANZONI. Arona, FARMACIA NEGRI. Arona, FARMACIA DE MARIA. Arona, FARMACIA ARRIGOTTI. Arona, FARMACIA ROMERIO. Oleggio Castello, C.R.I. Arona, CENTRO MEDICO SANTA MONICA. Arona, CARTOLERIA WILMA. Arona, PALESTRA BERTOLA. Arona, PALESTRA XXL. Mercurago, L'EDICOLA D'ULEGG CASTELL. Oleggio Castello, BAR KHABUBY. Oleggio Castello. Si ricorda che il responsabile lion di questo servizio è Franco Poletti, al quale è possibile rivolgersi sia per consegne dirette sia per ogni chiarimento (cell 348 8949160) Mauro Ramoni
comunicati del 09.12.2006
On-line dal 09/12/2006 RACCOLTA
OCCHIALI USATI. Lions club Arona-Stresa
![]() Con questo semplice messaggio, all' Istituto De Filippi di Arona si è dedicata una mattinata a far conoscere la campagna "Raccolta di occhiali usati", promossa dal Lions Club Arona - Stresa. Nell'aula magna si sono alternati, ciascuno per un'ora, i qusi 300 studenti dei corsi linguistico, geometra ed alberghiero, per assistere alla proiezione di un film ed agli interventi esplicativi e promozionali dei lions. Questi raccolgono in tutta l'italia occhiali usati e lenti, puliscono, riparano e classificano tutto quanto in un centro che si trova a Chivasso e quindi ridistribuiscono gli occhiali in molti paesi del terzo e quarto mondo, dove la povertà estrema, la mancanza di risorse elementari e di strutture rende difficile e spesso impossibile non solo una visita oculistica, ma anche il procurarsi un paio di occhiali, quando il reddito medio è di uno o due dollari al giorno. Nel centro di Chivasso nel corso del 2005 sono stati raccolti da tutta l'Italia 250.000 paia di occhiali usati, che, dopo i trattamenti necessari, sono stati consegnati nei paesi più poveri dai lions italiani, appoggiandosi o a missioni cattoliche o a strutture militari italiane in missione di aiuto umanitario all'estero ed agli ospedali relativi. Nel mondo, nel corso degli ultimi 10 anni, i Lions hanno consegnato gratuitamente occhiali riciclati a oltre 22 milioni di persone. Anche nella scuola media Giovanni XXIII è in corso la raccolta di occhiali, così come presso parecchi ottici, farmacie, oculisti e tanti altri esercizi di Arona e dintorni, per mezzo di raccoglitori in cartone forniti dal club Lions. Responsabile e coordinatore della campagna è Franco Poletti (348 8949160) ed informazioni sono disponibili anche sul sito www.raccoltaocchial.it. Mauro Ramoni Nella foto, Mauro Ramoni illustra la campagna al Liceo Linguistico e Istituto Geometri dell’istituto De Filippi Leo Club CAMPAGNA PER LA RICERCA CONTRO IL CANCRO INFANTILE. ![]() Offrendo pandorini dell'AIRC, hanno raccolto quasi 1.000 euro. I Leo Club sono l'associazione giovanile del Lions Club International e raggruppano giovani tra i 12 ed i 30 anni che dedicano una parte del loro tempo ad attività di servizio per la comunità. La campagna, in corso in tutta l'Italia, ha l'obiettivo di raccogliere 143.000 € per la ricerca specialistica rivolta ai bambini che hanno un tumore raro e ad oggi ancora difficile da curare. Mauro Ramoni comunicati del 20.11.2006 |
|
^ TOP |