Muscarà nominato segretario generale UNVS
giovedì 10 aprile 2025 – Comunicato stampa
L’aronese Antonino Muscarà è stato nominato segretario generale dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport (UNVS), associazione benemerita del Coni e riconosciuta per la sua attività di promozione sociale. La nomina è avvenuta il 2 aprile scorso in occasione del primo Consiglio direttivo del nuovo mandato olimpico per il quadriennio 2025 – 2029, per decisione della presidente Francesca Bardelli. “È la prima volta che un piemontese ricopre un incarico così prestigioso – spiega Muscarà – Secondo lo statuto, infatti, il segretario generale, oltre ad essere responsabile della gestione amministrativa, deve rendere operative le decisioni del Consiglio direttivo nazionale e del presidente. Non solo: sarà mio compito tenere i contatti con tutti gli organi dell’associazione e di concerto con la presidente Bardelli, con gli organi del Coni, delle federazioni sportive, delle discipline sportive associate, degli enti di promozione sportiva e delle altre associazioni benemerite”. Un ruolo impegnativo e di responsabilità che Muscarà, ex manager di un’azienda multinazionale, attualmente in pensione, vuole onorare al meglio: “Come associazione ci attendono sfide importanti. Siamo sempre più presenti in tanti progetti volti a coniugare sport e salute, ma anche di promozione della pratica sportiva e dei valori dello sport tra i giovani, promuovendo iniziative agonistiche, tecniche, educative, formative, culturali e ricreative. Il nome dell’associazione non deve trarre in inganno: il veterano non è l’anziano, ma lo sportivo che ha dalla sua l’esperienza, grazie alla quale veicolare lo spirito sportivo declinandolo in tutti gli ambiti. Non è un caso che nel nostro logo al centro si vedano due mani: la prima è di un veterano che passa la fiaccola alla mano di un giovane”. Dal 2024 anche in consonanza con quanto indicato dal presidente del Coni Giovanni Malagò, non è più richiesta un’età minima per associarsi e nelle quasi 100 sezioni sparse in tutta Italia ci sono anche giovanissimi tesserati. Nelle file dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport trovano spazio, alla pari degli atleti ed ex atleti, anche i dirigenti delle società sportive, gli arbitri e i giudici di gara, i tecnici, i preparatori, i formatori di qualunque disciplina, ai quali si aggiungono anche i giornalisti sportivi. Muscarà, dal 2012 al 2016 è stato presidente della sezione UNVS di Arona; dal 2017 al 2020 è stato delegato regionale per il Piemonte e Valle d’Aosta; nel 2021 è stato eletto consigliere nazionale con l’incarico di vice presidente per l’Area Nord. “In questi ultimi anni – precisa – ho seguito in particolare il calcio camminato, disciplina sportiva nata in Inghilterra nel 2011 che promuove la pratica del calcio a tanti appassionati over 50, unendo agonismo e salute. In Italia, la Sezione UNVS di Novara, agli inizi del 2016, è stata la prima a credere nel potenziale del ‘walking football’ vantando in un certo senso la ‘primogenitura’; la partecipazione negli anni è diventata massiccia e ‘Calcio Camminato UNVS’ vanta un ragguardevole numero di squadre in tutta Italia; inoltre la Rappresentativa Nazionale UNVS ha giocato parecchi incontri internazionali e, nel 2023, ha disputato, a Derby in Inghilterra, la prima Coppa del mondo di calcio camminato organizzato dalla FIWFA (Federazione internazionale delle associazioni di walking football) di cui UNVS è socio fondatore. Ci attendono su questo fronte nuove sfide: in ottobre la seconda edizione della Coppa del mondo in Spagna e a fine agosto a Borgomanero, si terrà il Campionato italiano di calcio camminato a cui, ad oggi, hanno aderito ben 26 squadre, ma altre si aggiungeranno”. Altro aspetto in cui Antonino Muscarà è da sempre in prima linea è l’attenzione alle nuove generazioni: “Nei miei precedenti incarichi ho avuto modo di promuovere lo sport inclusivo, collaborando con l’associazione ‘Amicigiò-Baskin’, promuovendo incontri formativi presso le scuole superiori dell’Aronese con conferenze sulla parità di genere e sul ruolo delle donne nelle discipline olimpiche, organizzando il campionato italiano di nuoto in acque libere in concomitanza con la tradizionale ‘Traversata Angera – Arona’, sponsorizzando tornei e manifestazioni sportive”.