ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
anno 2025Cultura e spettacolo

La Nuova Filarmonica Aronese ha presentato il corso musicale

sabato 25 gennaio 2025 – ore 15.30, Sede Nuova Filarmonica Aronese 
Sabato 25 gennaio alle 15.30, presso la sede della Nuova Filarmonica Aronese in via XX Settembre 36 ad Arona, si è svolta la presentazione del corso di propedeutica musicale e mini-banda, un progetto innovativo e inclusivo dedicato a chi desidera avvicinarsi al mondo della musica bandistica. L’evento è stato curato dal maestro Federico Scheber, con la partecipazione della maestra Alice Ottolina, ideatrice del progetto e insegnante di corno e flauto, affiancata dai maestri Giuseppe Notarnicola al clarinetto, Matteo Bocchetta al pianoforte, Luca Codecco alla batteria e percussioni, Paolo Antonini al sax e Daniele Lagrutta al trombone ed euphonium. Durante la presentazione è stato illustrato il percorso formativo che, attraverso lezioni individuali e collettive, mira a offrire un approccio pratico e coinvolgente alla musica e agli strumenti, con l’obiettivo di preparare i partecipanti a entrare nella mini-banda e, successivamente, nella banda musicale vera e propria. Inoltre, i presenti hanno avuto la possibilità di provare gli strumenti, un momento interattivo che ha reso l’esperienza ancora più entusiasmante e coinvolgente. Questo progetto non è solo un’opportunità per imparare a suonare uno strumento e approfondire la teoria musicale, ma anche un esempio concreto di inclusione, poiché coinvolge persone di tutte le età. Attualmente, la banda della Filarmonica Aronese conta 25 elementi, ma l’obiettivo è quello di ampliare ulteriormente il gruppo, creando una realtà musicale sempre più ricca e diversificata. Per informazioni sui corsi è possibile contattare il numero 333 7656968 o scrivere a
La Nuova Filarmonica Aronese vi invita sabato 22 febbraio alle ore 20.45, presso la Sala Polivalente San Carlo di Arona ad un concerto di beneficenza per sostenere la sostituzione dell’impianto di riscaldamento della chiesa Collegiata e della parrocchia.

Share this…