ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
anno 2024Cronaca e attualità

Asl Novara: antinfluenzale per pazienti senza medico di base, come prenotare

venerdì 25 ottobre 2024 – Comunicati stampa 
Vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid 19 per pazienti senza Medico di Medicina Generale e aventi diritto all’offerta gratuita (pazienti over 60, soggetti fragili per patologia o appartenenti a servizi pubblici essenziali)
Dal mese di novembre p.v. negli ambulatori dei Comuni di Arona, Nebbiuno,  Oleggio Castello e Pogno saranno eseguite le vaccinazioni a favore dei pazienti senza Medico di Medicina Generale (MMG). Grazie ad una stretta collaborazione tra i Comuni, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica e  il  Distretto Area Nord dell’Asl Novara, saranno organizzate sedute vaccinali per i  pazienti over 60, soggetti fragili per patologia o appartenenti a servizi pubblici essenziali che vorranno effettuare la vaccinazione antinfluenzale e/o la vaccinazione per la prevenzione dell’Infezione da COVID.

Dal 28 ottobre, i pazienti sopra indicati per effettuare le vaccinazioni dovranno obbligatoriamente prenotare con le seguenti modalità:

Ambulatorio di Arona, per i pazienti dei Comuni di Arona, Meina e Lesa:
– da lunedì a venerdì dalle 9:30 alle 12:30 telefonando al numero 0322 231205 o 0322 231263 o recandosi di persona al Comune di Arona, primo piano, Segreteria Servizi Sociali.
Le vaccinazioni saranno effettuate in Piazza de Filippi 2, palazzina Ex Nicotera, piano interrato, accesso da Piazzale Barberi.

Ambulatorio di Nebbiuno dei Comuni di Nebbiuno, Colazza, Massino Visconti e Pisano:
– da lunedì venerdì dalle 10:00 alle 11:00 al numero 344 2485700.
Le vaccinazioni saranno effettuate presso l’ambulatorio in via Piazza 4 Novembre n. 2.

Ambulatorio di Oleggio Castello per i pazienti dei Comuni di Oleggio Castello, Paruzzaro e Invorio:
– da lunedì a sabato dalle 8:30 alle 10:00 al numero telefonico 0322 53600, interno 5.
Le vaccinazioni saranno effettuate in vicolo Torrazza n. 4.

Ambulatorio di Pogno, per i pazienti del Comune di Pogno:
– da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 al numero di telefono 0322/996007, interno 1.
Le vaccinazioni saranno effettuate presso l’ambulatorio in via Don C. Ojetti n d. 2, piano terra.

La Direzione Generale e il Direttore di Distretto Area Nord ringraziano le Amministrazioni Comunali che, in sinergia con l’Asl Novara, hanno consentito la realizzazione del servizio a favore della popolazione del territorio.
Ufficio Stampa ASL Novara 

altre informazioni dal Comunicato stampa Comune di Arona
Il Comune di Arona, a partire da lunedì 28 ottobre 2024, sarà disponibile alla raccolta delle prenotazioni dei pazienti (cosiddetti “orfani del medico di base), che potranno telefonare ai numeri 0322/231205, oppure 0322/231263 o recarsi fisicamente presso il Comune di Arona:
All’ufficio segreteria del Settore 3 – Servizi alla Persona (primo piano, il primo ufficio in cima alle scale principali di accesso al Municipio), referenti: Monica Mora e Anna Fiorini, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Il supporto di prenotazione vaccinale fornito dagli uffici comunali garantirà lo svolgimento dell’attività da parte dell’Asl, nel rispetto delle regole che tutelano la sicurezza del paziente, evitando la creazione di code e consentendo così la preparazione delle dosi in numero congruo per ogni seduta vaccinale.
L’attività di vaccinazione verrà svolta presso la Sede Operativa Distrettuale di Arona (ASL), in piazza De Filippi 2, al Piano Interrato della Palazzina ex Nicotera (accesso dal parcheggio) e si svolgerà nei giorni:
6 novembre 2024, dalle ore 9 alle ore 16.45;
21 novembre 2024, dalle ore 9 alle ore 16.45.
Ogni persona che telefona, o che si reca fisicamente in Municipio, dovrà specificare se intende effettuare la vaccinazione antinfluenzale, anti covid 19 o entrambe le vaccinazioni.
Al momento della prenotazione è necessario munirsi di codice fiscale.

Share this…