ARONAnelWEB.it

fatti, appuntamenti, immagini di una città

ARONAnelWEB.it
anno 2015Cronaca e attualità

Piazzale Barberi, va cambiata la gestione del parcheggio

Comunicato stampa del 18/09/2015 Gruppo Consigliare Costruiamo il Futuro

Va cambiata la gestione del parcheggio in Piazzale Barberi
Cambiare radicalmente la regolamentazione del parcheggio di piazzale Barberi, l’area di sosta dietro la sede Asl: è la proposta del capogruppo di “Costruiamo il Futuro”, Nino Muscarà. 

«Il parcheggio – spiega Muscarà – è utilizzato prevalentemente dagli aronesi che usufruiscono dei servizi nelle vicinanze, quali uffici Asl, Cap, laboratorio analisi, Municipio, oppure si recano in chiesa: è un punto della città particolarmente critico per quanto riguarda la disponibilità di parcheggi».

Con i lavori programmati nel 2016, la realizzazione della rotonda di via Cantoni – viale Berrini (che diverrà a doppio senso) verranno presumibilmente persi i parcheggi a disco orario nel secondo tratto del viale. E l’auspicato incremento di servizi nell’ex ospedale, Hospice e posti letto di continuità assistenziale, renderà necessari più posti auto.

Da qui la proposta: «La sopraelevazione del parcheggio, progetto condiviso in quasi tutti i programmi elettorali delle ultime elezioni, diventa prioritaria. In attesa che questo progetto sia portato a termine propongo di rendere
il parcheggio di piazzale Barberi libero, con sosta a disco orario per 2 ore, togliendo le sbarre che, fra l’altro, da parecchio tempo non funzionano.

Andrebbe eliminata dal prossimo anno la possibilità di parcheggio per gli abbonati, perché l’area resti a disposizione di chi fruisce dei servizi in centro. Quando verrà sopraelevato il parcheggio, creando altri posti auto,
allora si potrà individuare un’area per gli abbonati, delimitata con sbarre come avviene in Piazza compagnia dei Quaranta».

«In alternativa, in attesa della sopraelevazione del parcheggio – conclude Muscarà – si potrebbe delimitare un’area ridotta (massimo 25 stalli) riservata agli abbonamenti nella parte posteriore del parcheggio, regolando
l’accesso con le sbarre o altre soluzioni tecniche quali le strisce gialle».

18 settembre 2015
Gruppo Consigliare COSTRUIAMO IL FUTURO
Nino Muscarà – Alessandro Travaini – Carla Torelli

Share this…